La famiglia è centrale nell’educazione dei figli, rappresenta la struttura primaria per la crescita e la sicurezza del bambino e mai come oggi il mestiere del genitore è così difficile e le tipologie di famiglie così variegate.
Sostenere la genitorialità significa prevedere l’attivo coinvolgimento dei genitori stessi, partendo dalla loro esperienza per aumentare il benessere e la qualità nella relazione coi figli.
Essere genitori è un’esperienza complessa ed in molti momenti della vita è possibile vivere insieme e grazie ai figli una piacevole esperienza di incontro, crescita e apprendimento, mentre in altri momenti può prevalere un sentimento di fatica, di dolore e di difficoltà nel condividere l’esperienza con loro comprendendoli ed accettandoli nel loro essere diversi.
Ogni genitore mette in gioco se stesso e l’esperienza di sé come figlio: per questo potenziare le capacità di ascolto e di comunicazione è utile per poter migliorare il rapporto coi figli e sentire meno fatica.